La nuova moto
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiLVH9mpLiLcCqHASMfnStlQ2xykVPycMHLjHi9veYJx8UukfRHSLOHtymvHMKztnJRV751kGM240pGzLFaJ3ILraBlHEehl-Qp_OEB0vERZmdszE3v8UJp3aiYKId9xt5p_Cr2gQNOsY7BsBRn7lt4tzSkJ2uRwVgPGqcuIpKANkwzTzPNgPd5ajK5ckj-/w400-h300/IMG_20230816_101937.jpg)
Tutta colpa delle norme anti inquinamento: ho dovuto rinunciare al mio parco moto storiche. Riassunto della situazione Mi costavano meno come bollo e assicurazione e fino al 2021 potevano circolare anche con le norme anti inquinamento. Da ottobre 2022 i veicoli storici non sono piú inclusi nelle deroghe. Non ovunque. Ma dove sto io si. Venduta la piccola e maneggevole Suzuki Savage e venduta la Yamaha GTS1000, mi sono messo alla ricerca di una moto che le sostituisse entrambe. La nuova moto. Cosa poteva unire le caratteristiche di entrambe le moto a cui ho rinunciato? Cercavo qualcosa con la capacitá di carico e la protezione dal vento (per l'inverno) come il GTS1000. Al tempo stesso qualcosa con consumi contenuti e che fosse maneggevole quanto la Savage. Ho optato per un crossover: Non sono fan di tale segmento ma ormai sembra che il mercato produca solo quello. Un crossover particolare che condivide motore e cambio con alcuni scooter della honda. Sto parlando della NC750X edizion...