Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Prove

cavalcando l'unicorno verde

Immagine
Un tizio in un video ha definito questa moto un unicorno... una rara creatura mitologica che solo pochi dicono di aver visto. Nel mio caso é verde; personalmente l'avrei definita blu; al massimo color petrolio... ma nei listini quel colore lo definiscono verde. Esiste anche in diversi tipi di rosso e di blu.... a seconda delle "annate". cosa rende questa moto tanto rara? Probabilmente il fatto che sia stata prodotta solo per pochi anni e venduta in un numero limitatissimo: l'elevato costo d'acquisto era un ostacolo notevole e il segmento delle sport tourer di grossa cilindrata nemmeno esisteva! Yamaha GTS1000 la moto dal futuro Questa moto possiede alcuni accorgimenti che la rendono fuori dal comune allora come adesso. Oggi qualunque moto possiede un motore ad iniezione... ma nel 93? Cercando su google pare che la Moto Guzzi California lo avesse.... forse poche altre; la maggior parte manterrá i carburatori per molto tempo. Era dotata di catalizzatore, prima dell...

Con quale moto cominciare se ho la patente B? carrellata sui 125

Immagine
Un dubbio che assilla pochi neo motociclisti: quale moto prendere per cominciare? Ne assilla pochi perché di solito s'é gia scelto quale moto acquistare, ancor prima di prender la patente A! Se non avete la patente A ma siete giá in possesso della B una ottima scelta per cominciare é optare per un 125 a 4 tempi. Sono moto leggere dotate di motori poco performanti... Si fa per dire! Il rapporto peso/potenza di un 125 é lo stesso di una piccola utilitaria (preso in considerazione una fiat 1200cc a benzina)! Una moto del genere con pilota pesa 230 kg e sviluppa fino a 15 cv. Una piccola una fiat 500 con pilota pesa 1050kg e sviluppa 69 cv Ecco che distribuendo i cavalli per il peso otteniamo un rapporto peso/potenza paritario. Ecco che umentando di cilindrata moto con 600cc raggiungono il rapporto (e le prestazioni) peso/potenza di una supercar. Ho visto persone che non sono mai salire in sella avere difficoltá con moto leggere e poco potenti. quindi non sottova...

Provata per voi la Vitpilen 701

Immagine
Ho finalmente potuto risalire in moto per fare un viaggetto da 300 km- Lo so, non sono molti.... Ma trovo frustrante fare viaggi lunghi senza le dovute pause ad ammirare il panorama o per mangiare un boccone! Il problema è che dopo i primi 300 km fatti di domenica, il giorno successivo ho trovato difficile tirare la leva della frizione! A pensarci la MT-09 ha la leva della frizione più dura di qualunque moto abbia guidato in precedenza. Un po' rattristato dalla cosa e ricordando i consumi elevati a inizio anno (21 km/l, quando di solito faccio 22/24) mi son detto: vediamo se trovo un mono che mi soddisfi come quello della vecchia Yamaha MT-03. Per chi non lo sapesse: ho scelto la MT-09 perchè tra i 2500 e i 6000 giri sviluppa 50 nm di coppia; proprio come la MT-03! Cercando le stesse caratteristiche in un motore ho scoperto che esiste la Husqvarna Vitpilen... dotata di frizione idraulica: che fosse quella la soluzione al mio affaticamento? Ho dunque portato la mi...