Post

Post in evidenza

Servono davvero di tutti questi cavalli?

Immagine
Servono davvero di tutti questi cavalli? Ho preso la mia prima moto alla fine degli anni 90. Honda XL 600. All'epoca nemmeno sapevo cosa fossero i cavalli. Ma il 600 era "la moto grossa", ma rimasi stupito dal fatto che un 50cc a 2 tempi consumasse piú benzina (e olio) di un 600 a 4 tempi. Purtroppo non toccavo terra facilmente con una moto cosí alta e l'anno successivo passai a una Hornet 600. Mi dissero di fare attenzione perché sviluppava ben 96 cavalli, tuttavia mi parve abbastanza docile. In effetti ai bassi regimi del motore a cui ero abituato a girare tutti quei cavalli non li sentivo, anzi ero abituato al motore precedente: meno veloce ma molto piú brusco e rabbioso. Entrambe erano 600cc. Adesso le 600 vengono proposte motorette per i neofiti. Si punta al 1200, il doppio della cilindrata. Ma ne abbiamo davvero bisogno? Cavalli e  peso a confronto Mi spiego meglio: Consideriamo la honda XL 600. 44cv per un peso in ordine di marcia attorno a 170kg. Un rappporto ...

La nuova moto

Immagine
Tutta colpa delle norme anti inquinamento: ho dovuto rinunciare al mio parco moto storiche. Riassunto della situazione Mi costavano meno come bollo e assicurazione e fino al 2021 potevano circolare anche con le norme anti inquinamento. Da ottobre 2022 i veicoli storici non sono piú inclusi nelle deroghe. Non ovunque. Ma dove sto io si. Venduta la piccola e maneggevole Suzuki Savage e venduta la Yamaha GTS1000, mi sono messo alla ricerca di una moto che le sostituisse entrambe. La nuova moto. Cosa poteva unire le caratteristiche di entrambe le moto a cui ho rinunciato? Cercavo qualcosa con la capacitá di carico e la protezione dal vento (per l'inverno) come il GTS1000. Al tempo stesso qualcosa con consumi contenuti e che fosse maneggevole quanto la Savage. Ho optato per un crossover: Non sono fan di tale segmento ma ormai sembra che il mercato produca solo quello. Un crossover particolare che condivide motore e cambio con alcuni scooter della honda. Sto parlando della NC750X edizion...

Colpa delle norme "anti inquinamento"

Immagine
Colpa delle norme "anti inquinamento" The original plan: Con 3 moto avevo il garage quasi perfetto: Una con trasmissione a cinghia, una a cardano e una a catena. A uno, due e quattro cilindri (lo so, manca un 3 cilindri) Una carenata tourer sportiva, una cruiser custom e una vintage con sidecar. Tutte storiche o quasi: il sidecar diventerá di interesse storico quest'anno (2023) Il piano era assicurarle con la convenzione Mash/FMI e circolare liberamente. Cosa é andato storto? le norme "anti inquinamento" Da ottobre 2022, molti comuni nelle norme "anti inquinamento" hanno eliminato la deroga che permetteva la circolazione dei mezzi storici. Tra queste cittá c'é Vicenza. La Lombardia  (a parte Milano) e la costa est risulta meno restrittiva. Torino invece ha esteso il blocco a tutti i giorni. Anche se ritengo di inquinare poco con i miei mezzi (percorrono solo 2000 km  ciascuno all'anno) mi ritrovo costretto dovermi munire di un mezzo moderno ent...

Come controllare i consumi (Tutorial)

Immagine
Controllare i consumi della moto permette di valutare lo stato di salute del motore e lo stile di guida del pilota. Le moto moderne forniscono anche i dati sui consumi, ma non sono particolarmente precisi (tendono ad essere ottimistici). Quindi, se possedete una vecchia moto o volete una misurazione piú precisa di quella del computer di bordo dovrete inserire i dati manualmente e calcolarveli. Come controllare i consumi (Tutorial)   Prima di tutto la metodica: l'unico modo per valutare i consumi é  fare un pieno percorrere una quota di km rifare il pieno I dati di cui necessitiamo sono quindi due: benzina consumata (la quantitá che rimetteremo) km percorsi Come raccogliere i dati Potete scriverli sullo scontrino del benzinaio e poi fare i calcoli.... io preferisco usare i fogli di Google con una procedura automatizzata. Per rendere piú efficiente la cosa ho optato per sfruttare un questionario Google Drive. Quindi se non lo avete fatevi un account Google, entrate in drive e pr...