Servono davvero di tutti questi cavalli?

Servono davvero di tutti questi cavalli?

Ho preso la mia prima moto alla fine degli anni 90.
Honda XL 600.

All'epoca nemmeno sapevo cosa fossero i cavalli. Ma il 600 era "la moto grossa", ma rimasi stupito dal fatto che un 50cc a 2 tempi consumasse piú benzina (e olio) di un 600 a 4 tempi.

Purtroppo non toccavo terra facilmente con una moto cosí alta e l'anno successivo passai a una Hornet 600.
Mi dissero di fare attenzione perché sviluppava ben 96 cavalli, tuttavia mi parve abbastanza docile. In effetti ai bassi regimi del motore a cui ero abituato a girare tutti quei cavalli non li sentivo, anzi ero abituato al motore precedente: meno veloce ma molto piú brusco e rabbioso.

Entrambe erano 600cc.

Adesso le 600 vengono proposte motorette per i neofiti. Si punta al 1200, il doppio della cilindrata. Ma ne abbiamo davvero bisogno?

Cavalli e  peso a confronto

Mi spiego meglio:

Consideriamo la honda XL 600. 44cv per un peso in ordine di marcia attorno a 170kg.
Un rappporto peso/potenza di 258 cavalli per tonnellata!

Mettiamoci sopra un omone di 90kg.
Il rapporto scende a 165 cv/t.

Confrontiamolo con un'auto.
É decisamente superiore a molte city car: la punto che avevo nel 2004 aveva 110 cv ma pesava 1400kg.
rapporto peso potenza di 78 cv/t

Confrontiamolo con una vecchia alfa 166 2000 twin spark 155cv
pesava 1500kg, fanno 103 cv/t

Consideriamo qualcosa di recente: Una Ford Puma 1500 eco boost da 200 cv
Pesa 1280 kg e arriviamo a 157 cv/t (e nelle auto non ho considerato il pilota!)

Le ultime due non potete dirmi che sono "macchinette" da cittá... la seconda costa 35k

Prendiamo uan tesla model 3, é costosa ma affrontabile (modello base da 42k).
1800 kg e fa 256 cv  cv/t 142

Ma proviamo a confrontarle con un BMW GS 1250, una delle moto piú vendute.
Ben 249 kg... ma 136 cavalli! Aggioungiamo 100 kg tra pilota e bagaglio. Quanti cv/t otteniamo? 349!
Cosa te ne fai di 349 CV?

E la MT 09 naked? 190 kg. Diciamo 290kg dopo averla caricata!
Ma con 110cv sviluppa comunque 379 cv/t (una supercar)! Con strade che hanno il limite dei 90...

Prendiamo  la NC750X (che costa un terzo della BMW)
750cc 59 cv scarsi e ben 220 kg in ordine di marcia.
Consideriamone 320 perché l'abbiamo caricata. otteniamo comunque 184 cv/t (come una auto sportiva di tutto rispetto e di media fa 30 km/l)

CV e regimi.

Andrebbe presa in considerazione anche la coppia: i cavalli sono infatti il risultato della coppia moltiplicata per i regimi di rotazione.


Osservate a quanti giri arriva la coppia massima... poi osservate il vostro stile di guida:
Personalmente, stando nei limiti di velocità mediamente rimango tra i 2000 e 3000 giri. Cosa me ne faccio di una moto che sviluppa il suo massimo potenziale di coppia a 7000 giri? Quando mai potrò sfruttare quei cavalli?

Prendiamo una MT-09 che sviluppa 119cv a 10.000 giri...
a 3000  ne sviluppa circa 35

Prendiamo una NC750x che sviluppa 58cv a 6750 giri...
a 3000 ne sviluppa circa 26cv... solo 10 in mento della Mt-09

Meno cavalli significa meno accellerazione. infatti la NC750X accellera meno di una MT-09:
da 0 a 100 impiega 5,7 secondi... come una Honda Type R.

Ma cosa ve ne fate di tutta questa accellerazione e potenza con i limiti che abbiamo per le strade?
Godetevi il panorama ;-)





Commenti

Post popolari in questo blog

Provata per voi la Vitpilen 701

Genesi di un fermone? (Parte-1)

Grotte del Caglieron