Non capisco il casco Jet

Potrei capirlo in estate: fa caldo ed é piacevole (ma non sicuro) avere il viso esposto all'aria.
Posso capire su una custom: fa parte dello stile e poi non corrono come pazzi.
Capisco anche i sidecaristi: hanno meno rischi di fare scivoloni in moto.

Ma quelli che se ne vanno in giro con il casco jet in inverno no. proprio non li capisco.
  • arriva aria fredda sulla faccia!
  • Non proteggono! 
D'inverno le gomme sono piú fredde, l'asfalto é scivoloso, ci sono brecciolino e foglie ovunque. Il rischio di scivolate é dietro l'angolo.
Quale motivo spinge gli utenti dei caschi jet a usare questo tipo specifico di protezione?
  • La leggerezza.
    Avete davvero un collo cosí esile?
  • Non si appannano.
    Avrei da ridire... fermi al semaforo, in inverno penso si appannino pure  quelle dei caschi jet. Dovreste invece provare le visiere pinlock: strepitose.
  • sono piú compatti.
    D'accordo. Ma quanto piú compatti? Il volume é sempre piú o meno lo stesso: manca solo la mentoniera. E poi, tu col casco jet, scommetto che hai un BMW GS o uno Scooter... Vuoi dirmi che non hai spazio per eventuali bagagli/attrezzatura? 
Piuttosto. Se proprio devi prendere un casco jet, perché non optare per lo "Shubert J1"?

É un casco jet, ha la protezione per il sole, la visiera e una sbarra ricurva a proteggervi il mento.

Esteticamente non é  il massimo. Ma almento, in caso di incidente, sarete protetti.

La mia soluzione personale é il casco modulare da tenere chiuso. É un po'pesante ma risulta essere una soluzione molto comoda in inverno: se vuoi bere qualcosa di caldo al volo o soffiarti il naso che cola funziona benissimo!

E tu cosa ne pensi?
Jet o integrale?
O sei uno di quelli che viaggia con il casco modulare aperto?


Commenti

Post popolari in questo blog

Provata per voi la Vitpilen 701

Genesi di un fermone? (Parte-1)

Con quale moto cominciare se ho la patente B? carrellata sui 125