Tutti i motivi sbagliati per comprare una moto
Spesso si punta all'acquisto di una moto per i motivi sbagliati. Vediamo quali sono.
É pratica
Non lo é... o per lo meno lo é ma con notevoli limiti.
Non é un mezzo comodo per scivolare agilmente in mezzo al traffico: certo é meno ingombrante di un'auto ma praticamente non ha bagagliaio, é pesante e richiede un po' di abilitá nel gestire le marce la frizione ecc. Ha il vantaggio di essere pratica da parcheggiare, ma a questo punto converrebbe trovo piú pratico uno scooter.
É comoda
Non lo é: ha una limitata capacitá di carico e il peso é elevato. La sella non sostiene la schiena e spesso nelle lunghe trasferte il peso lo si sente tutto sulle chiappe. D'estate con le protezioni fa caldo, d'inverno meglio indossare molti strati. Se inizia a piovere ci si deve fermare per indossare la tuta antipioggia.
Tutte operazioni tutt'altro che comode!
É facile da guidare
Non le prime volte almeno. La prima volta che ci sono salito finito a terra alla prima curva stretta a destra e avevo notevoli difficoltá a gestire la frizione: E comunque rimane un mezzo relativamente pesante: le cilindrate piú piccole raggiungono facilmente 100-150kg. Le piú pesanti arrivano quasi a 400 (ad esempio la honda goldwing). Bisogna imparare a gestire la frizione e le marce, diversi assetti e ciclistiche si fanno sentire pesantemente: ogni moto é un mondo a se. É un mezzo che richiede abilitá, coordinazione ed equilibrio.
Attira le donne
Un altro falso mito a cui alcuni uomini credono (forse per colpa delle ombrelline? O delle ragazze agli stand delle fiere?).
Inoltre, secondo la legge di Murphy, se hai un custom incontrerai ragazze che amano le moto da enduro; se hai una moto da enduro incontrerai solo ragazze attratte dalle moto stradali: se hai una stradale ecc ecc
Parlo di ragazzi che vogliono attrarre le ragazze sfoggiando l'aria da "duro biker che non deve chiedere mai" ma non voglio escludere le ragazze. Al contrario, almeno nella mia cerchia di conoscenze, la ragazza Biker risulta essere piuttosto apprezzata... forse perché é raro vedere ragazze in sella se non come occasionali "zavorrine".
É sicura
C'é poco da dire. Nonostante l'introduzione di ABS e controlli di trazione si é esposti a tutto. Alla fine di una scivolata si puó finire contro un muretto o un automobilista distratto potrebbe non vederci. Per quante protezioni possiamo indossare gli automobilisti sono decisamente piú corazzatti dei motociclisti. Per questo motivo é importante guidare con prudenza e mantenere il proprio mezzo in buona salute (tagliandi e gomme fanno la differenza).
Solo uno scemo userebbe un mezzo del genere!
Vero. Ma le moto non si scelgono per motivi razionali; possiamo illuderci di farlo... ma la veritá é che le moto si guidano con il cuore e le scegliamo perché... ci sono mille motivi stupendamente assurdi per amarle! Ad esempio vi siete mai fermati a guardare quanto siete ganzi sul riflesso della vetrina al vostro fianco? (possibilmente se siete fermi.... quando guidate é meglio se guardate dritto altrimenti fate la fine di Sinnaghaghiri)
Commenti
Posta un commento