Il ciclo delle moto.

Ricordate il Vulcan 800 che presi nel 2019?


Scrissi un post nel 2020: avevo appena acquistato il secondo custom, una piccola suzuki savage.

È una ottima moto.:

  • lineare nell'erogazione
  • potente (50nm a 3000 giri)
  • fluida e ben piazzata nelle curve
  • vibra poco (almeno a confronto di un suzuki monocilindrico)
  • economica (in condizioni ottimali arriva a fare anche 23 con un litro)

Una cruiser a tutti gli effetti, per viaggi in completo relax... e per fare bella figura ai ristori.
Una moto della quale mi son preso cura, ma che non mi ha fatto innamorare.
E così l'ho venduta.

Il ciclo delle moto
È dal 2010, dall'alluvione di Vicenza che mi ha sottratto una Honda Hornet 600, che compro e vendo moto alla ricerca di quella perfetta.

A distanza di 10 anni mi son reso conto che non esiste una moto perfetta: ogni mezzo ha un suo modo di essere ed un perchè di esistere.

Attualmente nel garage rimangono la piccola e agile Suzuki LS650 Savage ed un pesante, assetato, inarrestabile sidecar russo... Il vulcan potrebbe lasciar spazio per una tourer... magari con 3 o 4 cilindri e trasmissione a catena, in modo da costruire un garage il piú possibile "inclusivo".

Qualche suggerimento?

Commenti

Post popolari in questo blog

Provata per voi la Vitpilen 701

Genesi di un fermone? (Parte-1)

Con quale moto cominciare se ho la patente B? carrellata sui 125