Post

moto ferma ai tempi del coronavirus.

Purtroppo il lockdown ci ha immobilizzati. Avremmo potuto giocarcela meglio, piú civilmente, mantenendo le distanze ad esempio.... Cosa che non abbiamo fatto. Del resto nemmeno ora usiamo le mascherine in modo corretto: vedo persone che continuano a toccarle, risistemarle, spostarle perché danno fastidio o usarle tenendo il naso fuori! L'abbassamento dei contagi é dovuto a tutte quelle persone che se ne stanno a casa . E a loro va il mio ringraziamento. A parte chi la puó usare per spostarsi da casa al luogo di lavoro, saremo costretti a tenere le moto ferme per un po'. congelate le assicurazioni mettetela sul cavalletto centrale staccate la batteria se non avete un manutentore e per il resto stiamo a casa e portiamo pazienza nella speranza che ci permettano di tornare a lavorare e vivere pienamente il piú presto possibile! (mi accontenterei di poter fare un giro in moto anche se confinato nella regione)

Il motociclismo ai tempi del coronavirus

I motociclisti hanno meno possibilitá di contrarre il virus: Stanno all'aria aperta A differnza degli automobilisti non condividono l'abitacolo con altre persone Il casco fa un po' da mascherina Se fanno lavori di meccanica di certo non si toccheranno il viso! Scherzi a parte, ci sono molte restrizioni ed é giusto rispettarle per evitare la diffusione del virus. Quindi fermate i motori, appendete le chiavi e se possibile chiudetevi in casa e portate pazienza. Vi ricordo che l'italia é attualmente zona rossa: Uscite solo per necessitá ed evitate gli assembramenti. Lavatevi le mani Evitate baci abbracci e strette di mano  mantenete distanza di sicurezza Se vi spostate in moto (ad esempio per andare a lavorare) non scordare di disinfettare il casco, in particolar modo visiera e mentoniera: sennó rischiate di respirarvi i virus Adottate una guida prudente (parlo anche agli automobilisti). Noi motociclisti siamo piú vulnerabili e i reparti di rianimaz...

Memorie dell'Elefante 2020

I precedenti 3 li ho fatti con un sidecar russo, andando fino in fondo alla buca con la moto. Tanto che me ne fregava? avevo le gomme tassellate, la trazione sulla ruota del sidecar e non rischiavo di cadere! Questo invece é stato il mio primo Elefantentreffen su due ruote. Su una Yamaha MT-09 del 2015, quella col fanale a forma di sofficino findus. Per chi non lo sapesse é un motoraduno che si svolge a cavallo tra Gennaio e Febbraio nel sud-est della Germania. Il campo offre bagni chimici, un sacco dove mettere la spazzatura e... basta! niente alberghi o ristoro al coperto. Non fanno concerti imponenti. In fondo alla buca si trova un chiosco che fa panini e 3 gazebi. La tenda la devi piantare su terreno inclinato. Solo per gente con le palle! Poi ci sono le fighette col BMW GS che la notte la passano in albergo. Mediocre. Lungo la strada abbiamo incrociato pure una comitiva di BMW con un furgone. Nel furgone uno scooter che avrebbe fatto solo l'ultimo pezzo sull...

Non capisco il casco Jet

Immagine
Potrei capirlo in estate: fa caldo ed é piacevole (ma non sicuro) avere il viso esposto all'aria. Posso capire su una custom: fa parte dello stile e poi non corrono come pazzi. Capisco anche i sidecaristi: hanno meno rischi di fare scivoloni in moto. Ma quelli che se ne vanno in giro con il casco jet in inverno no. proprio non li capisco. arriva aria fredda sulla faccia! Non proteggono!  D'inverno le gomme sono piú fredde, l'asfalto é scivoloso, ci sono brecciolino e foglie ovunque. Il rischio di scivolate é dietro l'angolo. Quale motivo spinge gli utenti dei caschi jet a usare questo tipo specifico di protezione? La leggerezza. Avete davvero un collo cosí esile? Non si appannano. Avrei da ridire... fermi al semaforo, in inverno penso si appannino pure  quelle dei caschi jet. Dovreste invece provare le visiere pinlock: strepitose. sono piú compatti. D'accordo. Ma quanto piú compatti? Il volume é sempre piú o meno lo stesso: manca solo la ment...

Il TMAX é un bidé con le ruote.

Immagine
Cito Dueruote: "Nel 2001 la moto e lo scooter si univano dando vita al primo yamaha TMAX. Fu una rivoluzione tecnica." No. No. NO! É uno scooter. E per quanto siano comodi gli scooter per muoversi in cittá io non riesco ad apprezzarli! Trovo piú dignitosa una moto 125cc con le marce rispetto ad uno scooter 530cc. É come paragonare uno stallone (la moto) ad un animale geneticamente modificato per esser ubbidiente ma stupido. Si. Trovo lo scooter stupido ed esteticamente inguardabile. Si tratta del mio gusto personale e son uno di quelli che non metterá mai il parabrezza o il bauletto sulla sua naked: 2 discrete borse laterali all'occorrenza e niente di piú. Ha piú capacitá di carico? Si Di facile utilizzo? Si... ma a che serve fare la patente con una moto con le marce se poi opti per un aggeggio che fa BRAAAAAAAAA in modo ignorante e basta? Se poi ti abitui a usare le marce diventa comunque di difficile utilizzo. Consumi ridotti? Ni... con que...

Quando il SUV ti parcheggia sulla moto.

Immagine
Me ne sto a casa aspettando che la mia ragazza torni dal lavoro sul suo CBR125R. Le ore passano e nulla. Non torna. La chiamo ed é molto tesa. Che sará mai successo? Avete presente quei parcheggini in miniatura sui quali ci puó stare una moto? La moto stava li. Ferma, facendosi i cavoli suoi. Il SUV Range Rover Anal Intruder Edition, che occupava gli altri 5 spazi, non era d'accordo. La vicenda La retromarcia gli fu fatale: non l'avevo vista disse il proprietario. (Ci credo! Quel bestione ha i finestrini che paiono le feritoie di un carro armato!) 150kg di moto carenata che finiscon a terra senza alcun freno. Una motoretta che lui da solo non é riuscito a rimettere in piedi. A causa di un intervento esterno che ha alimentato le tensioni e del fatto che la mia ragazza doveva lavorare fino a sera non é stata fatta la constatazione amichevole, ma il proprietario del SUV si é offerto volentieri di pagare i danni senza passare per l'assicurazione. Por...

Sono salito su uno scooter. É stato un incubo.

Immagine
Qualche giorno fa lo scooter di mio padre lo ha lasciato a piedi. Sono andato a recuperare lo scooter di mio cognato per recuperare mio padre e poi lasciarglielo in consegna. É stato un incubo. Non guidavo uno scooter da quando avevo 18 anni ed ero curioso di provarne uno e vedere l'effetto che fa. Dopo quasi 20 anni di moto mi ha traumatizzato. Tutti quegli automatismi legati all'uso di marce, frizione e freno posteriore non solo vanno a farsi benedire ma diventano pure dannosi: Normalmente per rallentare premo la frizione, scalo le marce e freno col posteriore. In questo caso al posto della leva della frizione c'é il freno posteriore! Ho inchiodato la ruota un paio di volte per colpa dei miei automatismi!  In secondo luogo ho sofferto per l'assenza del freno motore: smetti di accellerare e la moto viaggia per inerzia, almeno fino a che non agisci sui freni! Con delicatezza peró: ho l'impressione che mio cognato non abbia mai usato il freno poste...