Post

I fermoni van d'accordo con tutti. SCOIATTOLO!!!

Immagine
Una custom, una hipernaked e due 125 si organizzano per un viaggetto... Sembra l'inizio di una barzelletta ma é  quello che é successo una domenica di Giugno. O forse era giá luglio? Fatto sta che ho contattato questi due miei amici: uno per smuovere la sua moto, che rimane troppo spesso ferma (anche se lui non é un fermone), l'altro perché ha bisogno di fare un po' di curve per imparare a gestire meglio la sua prima moto (il CBR125r nero della foto). L'altro CBR125r che si vede nella foto é della mia ragazza. Giro pianeggiante e tranquillo con le moto piú grosse che in qualche momento hanno aspettato le piú piccole di cilindrata: non tanto per la velocitá ma per lo scatto... decisamente maggiore sulle cilindrate elevate! Il percorso non ci ha portato a quote elevate e non abbiamo potuto godere del fresco che si raggiunge con i 1000 metri! Faceva caldo e non possiedo una giacca traforata. Ma viaggiare lentamente ci ha permesso di poter notare e degustare con gli...

Prima moto giusta.

Immagine
Sono un pessimo esempio a riguardo: Sono passato da uno scooter 50cc a 2 tempi a una moto da enduro da 600cc con tanta coppia da far paura! Dopo aver provato svariate moto non mi sono ancora fatto una idea precisa precisa della moto ideale (quella che ho adesso, una MT 09, ci si avvicina) ma so dirvi con cosa cominciare! che ci crediate o no, questa bellezza é un 125 4T Ho provato a mettere la mia ragazza su una ER5. Non funzionó bene. Era la moto con cui si faceva l'esame di scuola guida attorno al 2000 per poter sbloccare la patente A senza limiti. Poteva esser un buon inizio 20 anni fa! Ma oggi abbiamo a disposizione moto piú leggere, performanti e con ciclistiche migliori! A chiunque suggerirei di cominciare con un 125 a 4 tempi: Sono moto che pesano tra 110 e 140 kg e che sviluppano da 11 a 15 cavalli. Sono guidabili con patente A1 e su territorio italiano con la patente B. Qualcuno lamenterá che 15cv sono pochi... ma in rapporto al peso, circa dieci...

A volte ritornano

Due anni fa mi proposero un affarone! A detta loro una offerta che non potevo rifiutare. La rifiutai. Qualche giorno fa la madre di una amica della mia ragazza mi chiede quando ho tempo libero. Io pensai a problemi di vista da valutare (sono optometrista NdR) e le segnai un appuntamento. Il giorno prefissato si presenta in anticipo e mi svela che deve farmi una offerta che sarei sciocco a rifiutare. In entrambi i casi si trattava di Lyoness (lo trovate subito cercando "cashback" su google). La prima volta mi proposero direttamente di fare la tessera ed entrare nel network Lyoness anche come negozio. Ero titubante. Mi informai. Lyoness offre ai suoi iscritti un servizio di cashback: ovvero se compri con la tessera Lyoness hai un tot di sconto che ti ritorna come cashback... sembra tutto molto bell, vero? Ma da che mondo e mondo nessuno regala niente. Il servizio di cashback (spendibile solo all'interno del circuito) qualcuno lo dovrá pur paga...

Provata per voi la Vitpilen 701

Immagine
Ho finalmente potuto risalire in moto per fare un viaggetto da 300 km- Lo so, non sono molti.... Ma trovo frustrante fare viaggi lunghi senza le dovute pause ad ammirare il panorama o per mangiare un boccone! Il problema è che dopo i primi 300 km fatti di domenica, il giorno successivo ho trovato difficile tirare la leva della frizione! A pensarci la MT-09 ha la leva della frizione più dura di qualunque moto abbia guidato in precedenza. Un po' rattristato dalla cosa e ricordando i consumi elevati a inizio anno (21 km/l, quando di solito faccio 22/24) mi son detto: vediamo se trovo un mono che mi soddisfi come quello della vecchia Yamaha MT-03. Per chi non lo sapesse: ho scelto la MT-09 perchè tra i 2500 e i 6000 giri sviluppa 50 nm di coppia; proprio come la MT-03! Cercando le stesse caratteristiche in un motore ho scoperto che esiste la Husqvarna Vitpilen... dotata di frizione idraulica: che fosse quella la soluzione al mio affaticamento? Ho dunque portato la mi...

Motociclisti: forgiamo altri motociclisti dal 1950!

Immagine
La data è puramente indicativa ed ha scopo evocativo. Da sempre i motociclisti cercano di spingere gli amici  non-motociclisti a sperimentare la propria passione. Marana, a nord di San Bonifacio In effetti andare in moto non signigica solo correre e sorpassare le file di auto: quando sei in moto ci sei tu, la moto e nessuna distrazione! Significa soffrire il caldo in città, ma apprezzare il fresco delle montagne; essere esposti alle intemperie, ma godere di una percezione non limitata ad un abitacolo. Niente musica se non quella che canticchi tra te e te o che urli a squarciagola per sovrastare il rombo del motore ed il vento che fischia attorno al casco. E poi rischi di perderti o giochi a fare l'esploratore per finire ad ammirare paesini dispersi nelle montagne. Ma sto andando fuori tema. Feci la patente e mi venne affidato un 600 monocilindrico. E mi é piaciuto (consumava meno dello scooter 50 NdR). Ho messo su una moto la mia ragazza... e le è piaciuto....

Poco tempo. Veramente poco tempo.

Immagine
E succede che nel giorno libero la mattina devi fare delle cose; il pomeriggio altre e sei realmente libero alle 17:00 Così decidi di dire alla tua ragazza di restare a casa e prendi la moto e vai a farti un giretto in zona! Fortuna vuole che Vicenza si a circondata da ridenti colline e angoli nascosti di bucolica bellezza. Inoltre c'è quella questione che devo finire il rodaggio della moto! Di questo passo ci metterò parecchio tempo... ma le vacanze "grosse" son dietro l'angolo! Programmo qualche rettilineo che mi porti da una collina all'altra comodamente e per il resto mi dedico all'esploarazione. coordinate gps 45.536385,11.470817 Nulla di impegnativo. Procedo verso Valmarana; ci andai da piccolo con mio padre in bici. Beh; saremo andati su quella salita solo un paio di volte. Strade poco frequentate ma ben tenute. Scendo ad Altavilla e decido di passare su quella collinetta attraverso quella strada, che credevo mai vista, rivelat...

Grotte del Caglieron

Immagine
Fa caldo. Meglio puntare sui colli... magari li farà più fresco. Che ore sono? Le 14.00 Controllo google maps per vedere se ci son posti che non ho ancora visitato e che sian papabili. Grotte! Le grotte sono fresche! Inoltre la mia ragazza voleva far delle foto. Carichiamo zaini, macchine fotografiche e cavalletto nel sidecar e partiamo verso le grotte del Caglieron Puntiamo verso bassano del grappa, da li dovremmo poter salire indisturbati verso Possagno. Ma a bordo di un sidecar che pare uscito dalla seconda guerra mondiale non si viaggia quasi mai indisturbati. Sorpassiamo un furgone bianco con le 4 luci di posizione lampeggianti e di cui non si comprendono le intenzioni. Poco dopo lo stesso furgone ci affianca e ci fanno dei segni incomprensibili. Accosto, un po' credendo che mi vogliano segnalare un malfunzionamento del mio mezzo e un po' temendo di fare un incidente (mi hanno affiancato in una strada a due corsie ed un sidecar è largo quanto un'auto...